Dove Posso Fare bungee jumping a Roma

Parte 1 di 3: Avere la Mentalità Giusta
- Inorgoglisciti dei tuoi pregi. Se vuoi essere sicuro di te, la prima cosa che devi fare è pensare a tutto quello che già ti piace di te stesso. Di primo acchito ti sembra di non avere niente di buono, di non avere qualità, e che tutti quelli che ti circondano in un modo o nell'altro abbiano un aspetto migliore del tuo e siano più affascinanti di te. Beh, devi buttare tutti questi pensieri dalla finestra se sei determinato a cambiare! Fai una lista di tutto quello che ti riesce bene, dall'essere un bravo ascoltatore ad avere una splendida voce. Queste qualità magari non significano più di tanto per te, ma devi pensare che hai un sacco di pregi di cui essere orgoglioso.
- Se ti piace l'idea di fare una lista, allora puoi tenerla a portata di mano. Aggiungi un nuovo punto ogni volta in cui pensi “Oh, giusto, ecco un'altra cosa che mi riesce bene”. Quando ti senti giù o pensi di non valere molto, rileggila e ti sentirai meglio.
- Parlane con un amico fidato. Chiedigli quali sono, secondo lui, i tuoi punti forti. Potrebbe dirtene qualcuno che non hai mai considerato prima d'ora, eppure erano lì, sotto i tuoi occhi!
- Impegnati per diventare ottimista. Naturalmente, proprio come Roma, l'ottimismo non può essere costruito in un giorno, ma questo non significa che non valga la pena iniziare ad avere dei pensieri positivi, aspettandoti il meglio. L'ottimismo e l'autostima spesso vanno a braccetto, perché le persone che guardano speranzose al futuro e si aspettano che succedano cose buone tendono a pensare che andrà tutto per il meglio, ammesso che si facciano avanti o che diano il massimo.
Fai pratica valutando i tuoi pensieri per capire quanti sono pessimisti, lavora per contrattaccare ogni pensiero negativo con almeno tre positivi. Impegnandoti a sufficienza, presto riuscirai a vedere il mondo sotto una luce più favorevole.
- Lavora per eliminare tutti i dubbi che hai su te stesso. Quando ti capita di pensare a tutte le cose brutte che possono verificarsi in una determinata situazione, come andare a una festa e non avere nessuno con cui parlare, concentrati sul meglio che potrebbe invece succedere (magari troverai un nuovo amico!). Certo, forse le cose non andranno per il meglio, ma, se pensi che sia una possibilità, avrai molte più probabilità che vada tutto bene.
- Come se questo non bastasse, le persone pessimiste o lamentose non piacciono a nessuno. Quando vedrai i tuoi amici, fai pratica parlando delle cose più belle della tua vita o di quelle che non vedi l'ora di fare. Ti renderai conto che le persone risponderanno meglio a quello che dici e che il tuo umore sarà migliore.
- Coltiva le tue conoscenze. Un'altra ragione per cui manchi di autostima potrebbe essere causata dal fatto che ti senti un ignorante se ti paragoni a tutti quelli che ti circondano. Che tu ti trovi in una situazione sociale o in un'aula di scuola, se senti di non capire qualcosa, allora è arrivato il momento di informarti. Se andrai al cinema con i tuoi amici, informati sugli attori prima; se sai che in classe si discuterà de “Il Grande Gatsby”, leggi accuratamente il libro. Più cose sai, più ti sentirai in grado di contribuire, e la tua autostima crescerà.
- Se ti trovi in compagnia di altre persone e pensi di avere qualcosa da dire, ti sentirai più sicuro di te, infatti tirarti indietro e ascoltare solo le opinioni degli altri potrebbe essere ulteriormente nocivo per la tua autostima.
Non devi essere un chiacchierone incallito per coltivare la tua sicurezza, ma dovresti parlare abbastanza spesso da sentire di avere molte cose interessanti da dire.
- Se sai molte cose, da come costruire un mobile a come scegliere il paio di scarpe giusto per un ballo scolastico, le persone si rivolgeranno a te per chiederti aiuto. La tua autostima può crescere parecchio dando una mano agli altri e vedendo che hanno qualcosa da imparare da te.
- Se ti trovi in compagnia di altre persone e pensi di avere qualcosa da dire, ti sentirai più sicuro di te, infatti tirarti indietro e ascoltare solo le opinioni degli altri potrebbe essere ulteriormente nocivo per la tua autostima.
- Smettila di paragonarti agli altri. Devi concentrarti su te stesso e su come conseguire gli obiettivi che vuoi invece di spiare il vicino e chiederti perché non puoi essere attraente/bello/sicuro come lui. Ci sarà sempre qualuno con cui fare paragoni, uscendone perdente, perché ci sarà sempre una persona migliore di te, proprio come ci sarà sempre qualcuno peggio di te. Perché torturarti con una competizione sfrenata se non vincerai mai? Invece, concentrati sui tuoi sogni e obiettivi, e inorgoglisciti quando ottieni quello che volevi.
- Ricorda che tutti si sentono insicuri per un motivo o per l'altro. La tua bella compagna di banco potrebbe essere complessata perché è troppo alta o perché non è brava a scuola. Nessuno è perfetto, per quanto ti sembri che sia il contrario.
- Preparati. Essere pronto ad affrontare qualsiasi situazione, nei limiti del possibile, può aiutarti a essere sicuro di te. Se vai a sostenere un compito di matematica, devi aver dedicato le ore di studio necessarie per prendere un bel voto. Se farai una presentazione davanti a tutta la classe, dovresti aver praticato a sufficienza per non fare scena muta. Se andrai a una festa, dovresti informarti il più possibile al riguardo, sapendo chi ci andrà, a che ora inizierà e altri dettagli. In questo modo, quando dovrai fare qualcosa, i fattori X saranno di meno. Sebbene sia impossibile essere pronto al 100% per qualsiasi situazione, il che tra l'altro è parte del divertimento e del mistero della vita, certamente ti aiuta farti un'idea di quello che succederà.
- Le persone insicure dubitano costantemente di se stesse e del mondo che le circonda. Lascia meno spazio al dubbio sentendoti capace di portare a termine quello che devi affrontare.
- Sbarazzati il più possibile di tutte le fonti di negatività che ti circondano. Purtroppo, potrebbe essere impossibile liberarti di tutto quello che ti abbatte, ma puoi sicuramente fare lo sforzo di circondarti di persone ottimiste e di situazioni in cui ti senti bene con te stesso. Ecco cosa considerare:Pubblicità



